cotiledone

cotiledone
co·ti·lè·do·ne
s.m.
1a. TS bot. foglia embrionale interna al seme, che può avere funzione di organo di riserva, assorbimento o protezione
Sinonimi: 2cotile, embriofillo, protofillo.
1b. pianta erbacea perenne del genere Cotiledone | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Crassulacee, comprendente numerose specie delle regioni boreli temperate
2. TS zool. area del corion in cui si sviluppano gruppi di villi nella placenta dei ruminanti
3. TS anat. spec. al pl., lobi della superficie della placenta
\
DATA: 1498.
ETIMO: dal lat. cotylēdŏne(m), dal gr. kotulēdōn, der. di kotúlē "cavità", per la concavità delle foglie; nell'accez 1b cfr. lat. scient. Cotyledon, -onis.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • cotilédone — s. m. 1.  [Anatomia] Lóbulo da placenta dos ruminantes. 2.  [Botânica] Lóbulo carnudo ou foliáceo que se insere no eixo da plântula, na semente …   Dicionário da Língua Portuguesa

  • cotiledone — {{hw}}{{cotiledone}}{{/hw}}s. m. Foglia embrionale che si trova nell interno del seme per svolgere una funzione di riserva, di assorbimento, o di protezione …   Enciclopedia di italiano

  • cotiledone — pl.m. cotiledoni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • monocotiledone — mo·no·co·ti·lè·do·ne agg., s.f. TS bot. 1. agg., di pianta o del suo embrione, che ha un solo cotiledone; anche s.f. 2. s.f., pianta della classe delle Monocotiledoni, provvista di un solo cotiledone nel seme | pl. con iniz. maiusc., classe del… …   Dizionario italiano

  • monocotiledone — /monokoti lɛdone/ [comp. di mono e cotiledone ]. ■ agg. (bot.) [che ha un solo cotiledone] ▶◀ monocotile. ◀▶ dicotiledone. ■ s.f. (bot.) [al plur., classe delle angiosperme caratterizzata da embrione con un solo cotiledone] ◀▶ dicotiledoni …   Enciclopedia Italiana

  • cotile — 1cò·ti·le s.f. 1. TS anat. → acetabolo 2. TS stor. nell antica Grecia, unità di misura di capacità (1/4 di litro ca.) {{line}} {{/line}} DATA: 1820. ETIMO: dal gr. kotúlē cavità . 2cò·ti·le s.m. TS bot. → cotiledone {{line}} {{/line}} DATA: 1875 …   Dizionario italiano

  • monocotiledone — {{hw}}{{monocotiledone}}{{/hw}}A agg. Detto di pianta nel cui seme è contenuto un solo cotiledone. B s. f. pl. ¡Monocotiledoni, classe di piante delle Angiosperme caratterizzate da embrione con un solo cotiledone …   Enciclopedia di italiano

  • acotiledone — a·co·ti·lè·do·ne agg., s.f. 1. agg. TS bot. di pianta: priva di cotiledoni 2. s.f. OB TS bot. pianta del raggruppamento delle Acotiledoni | pl. con iniz. maiusc., raggruppamento a cui venivano ascritte piante ritenute prive di cotiledoni {{line}} …   Dizionario italiano

  • cotiledonare — co·ti·le·do·nà·re agg. TS scient. relativo al cotiledone: foglia cotiledonare {{line}} {{/line}} DATA: 1830 …   Dizionario italiano

  • dicotiledone — di·co·ti·lè·do·ne agg., s.f. TS bot. 1. agg., di pianta o del suo embrione, che ha due cotiledoni; anche s.f. 2. s.f., pianta della classe delle Dicotiledoni | pl. con iniz. maiusc., classe del phylum delle Angiosperme comprendente la maggior… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”